Coordinamento diaspore in Sardegna

Co.D.I.Sard. – Coordinamento Diaspore ISardegna– è un coordinamento  costituito nel 2019 che ha lo scopo principale di riunire le Organizzazioni costituite prevalentemente e/o condottte da cittadini stranieri (diaspore) residenti in Sardegna, a prescindere dall’ambito nel quale operano.  

Hanno una corsia preferenziale quelle associazioni delle Diaspore che nel loro statuto è presente la Cooperazione Internazionale allo sviluppo e quindi che operano anche nell’ambito della solidarietà internazionale e cooperazione allo sviluppo nonchè sul territorio in vari ambiti, con particolare riguardo all’immigrazione.

È un coordinamento che mira quindi anche al riconoscimento, coinvolgimento e valorizzazione delle diaspore in riferimento alla Legge 125/2014 (art. 26 comma 2 lettera d) ) che riconosce le organizzazioni e le associazioni delle comunità di immigrati che mantengano con le comunità dei Paesi di origine rapporti di cooperazione e sostegno allo sviluppo o che collaborino con soggetti provvisti dei requisiti di cui al presente articolo e attivi nei Paesi coinvolti.

Quindi un riconoscimento alle associazioni di migranti impegnati nello svolgimento di attività per lo sviluppo sostenibile. Possono far parte dell’Organizzazione tutte le organizzazioni formate e/o condotte dalle diaspore con sede legale in Sardegna; inoltre il coordinamento è aperto all’adesione di organizzazioni costituite e/o condotte da autoctoni (italiani di origine) attraverso la rete AMICI DEL COORDINAMENTO.

02.02.2020 | LE DIASORE IN SARDEGNA COSTRUISCONO RETE

Sulla scia verso l’interazione, condivisione per una Sardegna multicuturale. L’unione fa la forza

Sede legale

Via Gaetano Donizetti 3, 09128 Cagliari